Per vedere le figure di questa pagina, e poterle
manipolare in modo dinamico, occorre avere installato sul
proprio computer il plug-in di CABRI 3D, che si
scarica gratuitamente dal sito www.cabri.com/download-cabri-3d.html Qui si puo' scaricare il manuale italiano in formato PDF dell'ultima versione
di CABRI 3D (vers. 2.1, settembre 2007): |
Due libri su CABRI 3D: |
Altri SITI segnalati su CABRI 3D: Nel
seguente sito di Paolo Lazzarini (Brescia), e' possibile trovare
un'ottima pagina dedicata a Cabri 3D: Si segnala anche il sito di Cristiano Dane' (Torino)
che contiene una sezione molto bella dedicata a Cabri3D:
Sito della Chartwell-Yorke dove e' possibile scaricare un'ottima introduzione iniziale a
Cabri 3D scritta da Kate Mackrell (in inglese): Su Cabri 3D
si segnala
in particolare il sito di Adrian Oldknow (un'autorita', in UK, per
quanto riguarda l'uso delle tecnologie per l'insegnamento della
Matematica): Sito di Pierre Frachebourg |
08 dicembre 2012