Geometria dello spazio con CABRI 3D

Per vedere le figure di questa pagina, e poterle manipolare in modo dinamico, occorre avere installato sul proprio computer il plug-in di CABRI 3D, che si scarica gratuitamente dal sito  www.cabri.com/download-cabri-3d.html
Le figure si possono anche visualizzare installando la versione di valutazione di CABRI 3D che si scarica nello stesso sito oppure nel seguente sito:

http://www.campustore.it/cabri/

Qui si puo' scaricare il manuale italiano in formato PDF dell'ultima versione di CABRI 3D (vers. 2.1, settembre 2007):
http://download.cabri.com/data/pdfs/manuals/c3dv21/user_manual_it.pdf

Due libri su CABRI 3D:

Luigi Tomasi, Eric Bainville, Introduzione a Cabri 3D.
Un software per esplorare la geometria dello spazio
,
Media Direct, Bassano del Grappa 2006.

Presentazione e Indice del libro

 
Paolo Boieri, Luigi Tomasi,  In laboratorio con Cabri 3D. 25 schede di geometria dello spazio, Loescher, Torino 2009.

Presentazione del libro

 

 

Qui trovate un'immagine dell'autore di Cabri 3D a CabriWorld 2004;
e durante un minicorso su Cabri 3D (Roma, settembre 2004).

Alcune figure di geometria dello spazio realizzate con CABRI 3D:

Altri SITI segnalati su CABRI 3D:

Nel seguente sito di Paolo Lazzarini (Brescia), e' possibile trovare un'ottima pagina dedicata a Cabri 3D:
http://users.libero.it/prof.lazzarini/Cabri3D/

Si segnala anche il sito di Cristiano Dane' (Torino) che contiene una sezione molto bella dedicata a Cabri3D:
http://xoomer.virgilio.it/cristiano.dane/cabri3d.htm

Sito della Chartwell-Yorke dove e' possibile scaricare un'ottima introduzione iniziale a Cabri 3D scritta da Kate Mackrell (in inglese):
http://www.chartwellyorke.com/cabri3d/introtocabri3d.htm

e molti altri interessanti materiali qui:
http://www.chartwellyorke.com/cabri3d/cabri3d.html

Su Cabri 3D si segnala in particolare il sito di Adrian Oldknow (un'autorita', in UK, per quanto riguarda l'uso delle tecnologie per l'insegnamento della Matematica):
http://www.adrianoldknow.org.uk/
Vedi anche i seguenti documenti on-line di Adrian Oldknow:

Exploring the tetrahedron with Cabri 3D
, by Adrian Oldknow, November 2004. 
Confirming new results in 3D geometry with Autograph 3
,
by Adrian Oldknow, November 2004. 

Sito di Pierre Frachebourg
Il sito e' dedicato agli utilizzatori di Cabri a livello di scuola media superiore. Una sezione e' su Cabri 3D:
http://www.lyca.ch/pfrache/cabri3D/


08 dicembre 2012