Risoluzione dei temi di Matematica e di Matematica-Fisica assegnati 

all'esame di Stato di Liceo scientifico nella 2^ prova scritta dal 1999 al 2019

a cura di Luigi Tomasi
2022: prova scritta di Matematica (valutata 10 punti); 23 giugno; prova preparata dalla Commissione
2021: non svolte le prove scritte; elaborato di Matematica e Fisica assegnato dalla scuola
2020: non svolte le prove scritte; elaborato di Matematica e Fisica assegnato dalla scuola
2019-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prova scritta di Matematica e Fisica - anno 2019
Esempio ("simulazione") di Prova di Matematica e Fisica per i LS - MIUR - 2 aprile 2019
Esempio ("simulazione") di Prova di Matematica e Fisica per i LS - MIUR - 28 febbraio 2019
Esempio ("simulazione") di Prova di Matematica e Fisica per i LS - MIUR - 20 dicembre 2018
Esempio ("simulazione") di Prova di Matematica per i LS - MIUR - 20 dicembre 2018
2019: cambia leggermente la struttura della prova scritta (sono assegnati 2 problemi e max 8 quesiti)
2018: QdR (quadro di riferimento) per la II prova scritta al LS e griglia di valutazione- LS - LSApplicate - LS Sportivo
2018-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prova scritta di Matematica
2017-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prova scritta di Matematica
2016-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prova scritta di Matematica
2015-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prova scritta di Matematica
2014: ultimo anno dell'esame di Stato PNI - Piano Nazionale per l'Informatica
2014-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2013-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2012-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)

2011-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)

2010-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2009-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2008-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2007-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2006-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prova scritta di Matematica (ordinamento e PNI)
2005-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2004-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2003-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2002-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2001-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica (ordinamento e PNI)
2001: cambia la struttura della prova scritta di Matematica (sono assegnati 2 problemi e max 10 quesiti)
2000-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica
1999-Esame di Stato - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica
1999: il nuovo esame "di maturità" assume la denominazione di "esame di Stato" (punteggio max: 100)

1998-Esame di maturità - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica
1997-Esame di maturità - Liceo scientifico - Prove scritte di Matematica

 --> Home page di Luigi Tomasi