Universita' di Padova - Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata
Corso di Perfezionamento in Metodologia e Didattica della Matematica

2011-2012

Laboratorio di Didattica della Matematica: i software di geometria

prof. Luigi Tomasi   luigi.tomasi@unife.it

Questa pagina contiene alcuni materiali riguardanti il modulo di Laboratorio di Didattica Matematica con i software di geometria

 

Lezione del 26 aprile 2012

 

Introduzione al modulo sui software di geometria
GeoGebra: prime costruzioni; punti notevoli di un triangolo; la finestra Grafica 2D; la finestra Algebra.

GeoGebra 4 Quick Start (da leggere prima!)
GeoGebra 4 Introductory Book (vedi)

 

Lezione del 10 maggio 2012
  Costruzioni geometriche fondamentali con GeoGebra
 

figura 1, figura 2, figura 3, figura 4

   
Lezione del 17 maggio 2012
  Nuovi strumenti con GeoGebra: incentro, sezione aurea
Trasformazioni geometriche con GeoGebra: simmetria assiale, composizione di due simmetrie assiali, rotazione, traslazione, omotetia; triangolo dei punti medi
Geometria analitica con GeoGebra: fascio di rette (e slider)

 
   

Lezione del 31 maggio 2012 - ore 15 - 16:30

  Luoghi geometrici con GeoGebra. Le coniche. Altri esempi.
   

Lezione del 31 maggio 2012 - ore 16:30 - 18:00

  Geometria analitica con GeoGebra. Funzioni. Slider e famiglie di curve.
   
   
Figure di Cabri II Plus
 
Elenco di siti Internet su Cabri
 
Riviste di Didattica della Matematica
 

 

Alcuni link consigliati

Libri di Didattica della Matematica dell'UMI in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione (Liceo Scientifico Vallisneri Lucca)

Sito FARDICONTO: insegnamento della Geometria con Cabri

Link a "The MacTutor of History of Mathematics archive"

Link a "Euclid's Elements" di David E.Joyce

Link a MATH WORLD, il piu' vasto sito di Matematica on-line

 

 

 

 

TORNA ALLA HOME PAGE


Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2012